Come installare in modo sicuro una valvola termostatica per doccia
Raccogli gli strumenti e i materiali
- Chiave inglese regolabile (per stringere i collegamenti)
- Tagliatubi (per tagliare i tubi alla lunghezza corretta)
- Cacciavite (a testa piatta e a croce, per rimuovere coperture e viti)
- Metro a nastro (per verificare le distanze tra i tubi)
- Livella (per assicurarsi che la valvola sia dritta)
- Nastro per idraulici (per sigillare i filetti dei tubi e prevenire perdite)
- Sbavatore per tubi (per levigare i bordi irregolari dei tubi tagliati, riducendo il rischio di perdite)
- Chiave dinamometrica (opzionale, ma utile per stringere le connessioni alla pressione corretta)
- Valvola termostatica per doccia (verificare la compatibilità con il proprio impianto idraulico – la maggior parte funziona con tubazioni standard in rame o PEX da ½ pollice)
- Raccordi adattatori (se le dimensioni dei tubi sono diverse da quelle della valvola)
- Valvole di interruzione (per spegnere l’acqua alla doccia durante l’installazione)
- Piastra di copertura (il coperchio che nasconde la valvola e i tubi, abbinata allo stile del tuo bagno)
- Sigillante in silicone (per sigillare la piastra di copertura e impedire che l'acqua penetri dietro le pareti)

Spegni l'acqua
- Individua la valvola principale di interruzione dell'acqua per la tua casa. Si trova di solito nel seminterrato, nel garage o vicino al contatore dell'acqua. Girala in senso orario fino a quando non è completamente chiusa.
- Apri tutti i rubinetti della tua casa (lavandini, vasche) per scaricare l'acqua residua nelle tubazioni. Questo riduce la pressione e impedisce che l'acqua fuoriesca quando scolleghi i tubi.
- Verifica se la tua doccia ha le proprie valvole di interruzione (comune nelle case più nuove). Si trovano di solito vicino alla doccia, dietro un pannello di accesso nel muro. Se presenti, chiudile invece della valvola principale: in questo modo l'acqua rimane attiva nel resto della casa.
- Verificare che l'acqua sia chiusa aprendo la doccia. Non deve uscire alcuna quantità d'acqua. Se l'acqua continua a scorrere, controllare nuovamente le valvole di interruzione e chiuderle con maggiore forza.
Prepara l'area di installazione
- Rimuovere la vecchia valvola della doccia (se applicabile). Utilizzare una chiave inglese per scollegare i tubi dell'acqua calda e fredda dalla vecchia valvola. Svitare la valvola dai supporti a muro ed estrarla.
- Pulire le tubazioni. Utilizzare uno spazzolino per tubi per rimuovere ruggine, detriti o vecchio nastro sigillante dai terminali dei tubi. Questo garantisce una tenuta ermetica con la nuova valvola.
- Verificare l'allineamento dei tubi. I tubi dell'acqua calda e fredda devono essere dritti e alla distanza corretta l'uno dall'altro (generalmente 8 pollici tra i centri, ma verificare le istruzioni della valvola). Se sono storti, utilizzare un tagliatubi per accorciarli, quindi raddrizzarli con un piegatubi (per tubi in rame) o sostituire un tratto (per tubi PEX).
- Segnare la posizione della nuova valvola. Tenere la valvola termostatica per la doccia contro il muro e segnare i punti in cui andranno le viti per fissarla. Utilizzare una livella per assicurarsi che la valvola sia dritta: una valvola storta può causare inceppamenti alla leva o un cattivo funzionamento del meccanismo di regolazione della temperatura.
Installare la Valvola Termostatica per la Doccia
- Applicare il nastro per idraulici sui filetti del tubo. Avvolgerlo in senso orario attorno ai filetti per 2–3 volte: questo crea una guarnizione che previene perdite. Non avvolgere troppo nastro, poiché in eccesso potrebbe ostruire il flusso dell'acqua.
- Collegare i tubi dell'acqua calda e fredda alla valvola. La valvola sarà contrassegnata con delle etichette (H per il caldo, C per il freddo) per guidarti. Utilizzare una chiave inglese per stringere i collegamenti – girarli in senso orario fino a che non saranno ben fermi, ma non sovrastringere (potrebbe rompere la valvola o i tubi).
- Fissare la valvola al muro. Utilizzare le viti fornite con la valvola per attaccarla ai supporti o alle travi del muro. Assicurarsi che sia ben stretta – niente movimenti. Una valvola allentata può vibrare con il passaggio dell'acqua, causando perdite nel tempo.
- Installare la piastra di copertura (se necessario). Questa piastra copre il foro nel muro attorno alla valvola. Inserirlo sopra il gambo della valvola e premere contro il muro. Non fissarlo completamente ancora – sarà necessario regolarlo dopo aver testato le perdite.
Testa per perdite
- Riattivare l'acqua (lentamente). Aprire gradualmente la valvola principale di interruzione o le valvole di interruzione della doccia per permettere all'acqua di riempire lentamente le tubazioni. Questo riduce gli sbalzi di pressione che possono danneggiare la valvola.
- Verificare tutte le connessioni. Controllare la presenza di gocciolamenti intorno alle giunzioni dei tubi caldi e freddi, sul corpo valvola e nel punto in cui la valvola incontra il muro. Anche una piccola perdita indica una connessione allentata: spegnere l'acqua, stringere il raccordo e testare nuovamente.
- Testare la funzionalità della valvola. Ruotare la maniglia della doccia in posizione 'on'. L'acqua deve scorrere in modo uniforme. Regolare la manopola della temperatura: girandola verso il caldo si aumenta il calore, girandola verso il freddo si raffredda l'acqua, senza bruschi cambiamenti.
- Controllare nuovamente la presenza di perdite dopo 10 minuti. A volte le perdite iniziano lentamente, quindi lasciare scorrere l'acqua per alcuni minuti ed eseguire nuovamente l'ispezione.
Installare la Maniglia e la Piastra di Finitura
- Montare la cartuccia valvola (se separata). Alcune valvole termostatiche per doccia hanno una cartuccia rimovibile che regola la temperatura. Inserirla nel corpo valvola e fissarla con la clip o la vite fornita (seguire le istruzioni del produttore—un'installazione errata può danneggiare la cartuccia).
- Installare la maniglia. Inserire la maniglia sull'asta della valvola e serrare la vite di bloccaggio (generalmente con una chiave esagonale piccola). Assicurarsi che la maniglia giri senza intoppi—se dovesse incepparsi, la valvola potrebbe essere storta, quindi allentarla e regolare leggermente la posizione della valvola.
- Fissare la piastra di finitura. Applicare un sottile filo di silicone sigillante sul retro della piastra (questo evita infiltrazioni d'acqua). Premere la piastra contro la parete e fissarla con le viti. Rimuovere l'eccesso di silicone con un panno umido prima che si asciughi.
Verifiche finali e consigli sulla sicurezza
- Verifica il limite di temperatura. La maggior parte delle valvole termostatiche per doccia consente di impostare una temperatura massima (di solito 49°C) per prevenire scottature. Segui le istruzioni del produttore per regolarla: gira la vite di arresto del limite finché la maniglia non si ferma alla temperatura sicura.
- Pulisci l'area. Smaltisci le vecchie parti, gli utensili e l'imballaggio. Se hai tagliato un foro nel muro per accedere, riparalo con cartongesso e dipingilo per farlo abbinare al resto.
- Etichetta i tubi dell'acqua calda e fredda. Usa del nastro adesivo o dei marcatori per indicare quale tubo è caldo e quale è freddo vicino alla valvola. Questo è utile se in futuro dovrai riparare o sostituire delle parti.
- Conserva le istruzioni del produttore. Riponile in un luogo sicuro: contengono suggerimenti per la risoluzione dei problemi e informazioni sulla garanzia.
Domande Frequenti
Cosa succede se collego i tubi caldi e freddi al contrario?
Posso installare una valvola termostatica per la doccia in una parete senza pannello di accesso?
Ho bisogno di un professionista per installarla?
Quanto tempo richiede l'installazione?
Perché la mia valvola termostatica non mantiene una temperatura costante?
Table of Contents
- Raccogli gli strumenti e i materiali
- Spegni l'acqua
- Prepara l'area di installazione
- Installare la Valvola Termostatica per la Doccia
- Testa per perdite
- Installare la Maniglia e la Piastra di Finitura
- Verifiche finali e consigli sulla sicurezza
-
Domande Frequenti
- Cosa succede se collego i tubi caldi e freddi al contrario?
- Posso installare una valvola termostatica per la doccia in una parete senza pannello di accesso?
- Ho bisogno di un professionista per installarla?
- Quanto tempo richiede l'installazione?
- Perché la mia valvola termostatica non mantiene una temperatura costante?